
360° CIneMA PRODuction
CIMAPROD
“IRONICAMENTE SERI“

CIMA Prod Srl. nasce il 3 maggio 2018 a Chiavari da diverse esperienze cinematografiche, dai circoli del cinema Lamaca Gioconda e La Contessa Berta e dai festival FOOD IN FILM FESTIVAL e CIMAMERICHE Film Festival della Migrazione e del Gusto, da cui mutua parte del nome.
Opera nel settore della comunicazione cinematografica, audiovisiva e musicale, con attività che spaziano dalla preproduzione alla produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, televisiva, radiofonica, pubblicitaria e al video, alla fotografia ed alle registrazioni musicali e sonore.
Creatività
Il punto di partenza. La fucina creativa in cui la mente incontra la penna per realizzare immaginari luoghi, persone e storie.
Produzione
Laddove l’idea incontra la realtà. Lo studio e la tecnica trasformano la creatività in immagini, suoni ed emozioni.
Postproduzione
La finalizzazione di cio che prima era solo immaginario. Immagini e suoni vengono elaborati per raggiungere la perfezione.
Vision & Mission
Uno degli obiettivi più importanti è quello di valorizzare e promuovere l’Italia e la Liguria, le location e le attività del territorio ligure e italiano.
E’ previsto, entro i primi mesi del 2022, l’inizio operativo anche in Friuli, con conseguente apertura di una unità territoriale a Pordenone. Già avviati gli incontri con la FVG Film Commission e con il Fondo Audiovisivo FVG.
Il Memory Hook o Tag Line della società è “ironicamente seri“.
Attualmente è in fase di avanzata preproduzione un lungometraggio tratto dal libro IL MORSO DEL RAMARRO di Valeria Corciolani, un giallo ironico che si svolge nel Tigullio e a Genova. La regia sarà curata da Maria Lodovica Marini e Juan Bautista Stagnaro, che hanno anche scritto la sceneggiatura con l’apporto della stessa autrice.
Sono in realizzazione ulteriori produzioni: DARK TOWN una serie tv giallo/thrilling sulla vita notturna dei tassisti genovesi, Il TREDICESIMO MESE un lungometraggio su una surreale scommessa, una coproduzione italoargentina e diversi corti
I Lavori
Film di diversi formati (corti, medi, lungometraggi), docufilm, documentari, spot pubblicitari, Splot– Plot spot o spot alternativi ironici, video aziendali, video musicali, emozionali, book trailer, format per presenza video aziendali sul web, tv locali e non. Musica per spot, video, filmati.
Produzioni straniere & Lungometraggi & Serie tv
C’è qualcosa che non va Ita | in lavorazione estate 2022 |
Dark Town serie tv | in lavorazione autunno 2021 |
Il Morso del Ramarro | in lavorazione primavera /autunno 2021 |
Il Tredicesimo Mese & teaser | in lavorazione autunno/inverno 2021 |
Quinquela e la Val Graveglia serie tv | in progettazione autunno 2021 |
Quinquela Martin Argentina | in lavorazione primavera 2022 |
UARGH! | realizzato 2017, in acquisizione |
Medio e cortometraggi
Calceide | realizzato 2018 |
Descansos. I luoghi delle Donne | in lavorazione autunno 2022 |
Generare il Futuro La Comunicazione Efficace | realizzato 2019 |
Generare il Futuro Il lavoro mobilita l’uomo | realizzato 2019 |
Il Cantiere | in revisione/nuova realizzazione |
Il Cinema a Chiavari | in progettazione inverno 2022 |
Il Pianeta degli Uomini (con la scuola “I.Alpi”Chiavari) | realizzato 2019 |
I Parenti del Frantoio Nero | realizzato 2018 |
Leggende della Carnia | in lavorazione inverno 2022 |
Pillole di Valerium | in produzione inverno 2022 |
Rituali | in progettazione inverno 2022 |
Zombelin | in progettazione estate 2022 |
Spot, Pubblicità & Marketing
“Bisogna saper perdere” Festival della Parola Chiavari | realizzato 2019 |
BNI – spot di presentazione CIMA Prod | realizzati aprile e ottobre 2019 |
BNI – spot promozionali | in progettazione 2021-2022 |
BNI – Buon Natale G.G. & BNI – The Giver’s Game | realizzati 2019 |
Il Cantiere | in revisione/nuova realizzazione |
Book Trailer “Da cosa nasce cosa” | realizzato 2019 |
“Il Muro di Berlino”e “Pillole Anniversari” | Festival della Parola Chiavari realizzati 2019 |
“La sera dei Miracoli – Pupi Avati” | Festival della Parola Chiavari realizzati 2019 |
“In quel Film c’è un segreto – Mario Sesti “ | Festival della Parola Chiavari realizzati 2019 |
“DrEam” | in lavorazione autunno 2021 |
Promo “Il PdU” per festival | realizzato 2019 |
Promo “MoviEat” | in progettazione inverno 2021 |
Promo Quinquela e la Val Graveglia | in lavorazione inverno 2021 |
Splot _ Pubblicità irriverenti | in lavorazione autunno 2021 |
Spot L’Apparenza inganna!” – Cinema d’estate” | realizzato 2018 |
Spot “A Mali Estremi, Ridi e Rimedi” – Cinema d’estate” | realizzato 2019 |
Spot per EC Company – BNI | realizzato 2019 |
Spot per A.B/Fineco Bank | realizzato 2020 |
SPOT PLOT “Frantoio nero”
Dagli ultimi 50 anni, via via in maniera sempre più invasiva, siamo bombardati da messaggi volti a venderci qualcosa. Per ogni fascia di età vi è il corretto articolo che può soddisfare tutte le più recondite esigenze. Così martellati, diveniamo anche noi un prodotto mercificabile e vendibile. Ci agghindiamo e ci atteggiamo per poter a buon diritto appartenere al villaggio ideale. I brutti, i disadattati, gli emarginati sono considerati prodotti scadenti difficilmente proponibili o utilizzati come scoop. E la nostra esistenza si riduce ad un ipertrofico cartellone pubblicitario, continuamente sollecitato, sino a che l’ombra dell’invecchiamento non rende la nostra mercanzia deperibile e fuori mercato.
Altri collegamenti

FOOD IN FILM FESTIVAL

FILM UARGH
